This Theme Supports a Custom FrontPage

Nuova pubblicazione sulla storia dei rapporti tra i Domenicani e la Russia

Nuova pubblicazione sulla storia dei rapporti tra i Domenicani e la Russia

In occasione del secondo centenario dell’affidamento della chiesa parrocchiale di S. Caterina di San Pietroburgo all’Ordine dei Predicatori e dell’arrivo dei primi frati nella capitale dell’Impero russo negli anni 1815-1816, l’Istituto Storico dell’Ordine dei Predicatori ha organizzato un Convegno storico internazionale su I Domenicani e la Russia presso la Pontificia Università di San Tommaso d’AquinoLeggi di più a riguardoNuova pubblicazione sulla storia dei rapporti tra i Domenicani e la Russia[…]

Presentazione del libro: Santità, miracoli, osservanze nel medioevo. L’Ungheria nel contesto europeo

Presentazione del libro: Santità, miracoli, osservanze nel medioevo. L’Ungheria nel contesto europeo

L’Istituto storico domenicano insieme all’Associazione per lo studio della santità, dei culti e dell’agiografia invita alla presentazione del libro Santità, miracoli, osservanze nel medioevo. L’Ungheria nel contesto europeo del medievista ungherese Gábor Klaniczay, professore alla Central European University di Budapest. Alcuni saggi di questa raccolta di studi recentemente pubblicata, come “Le stigmate di santa MargheritaLeggi di più a riguardoPresentazione del libro: Santità, miracoli, osservanze nel medioevo. L’Ungheria nel contesto europeo[…]

Costruttori di ponti e precursori: i Domenicani sulle frontiere della cristianità cattolica. Resoconto del convegno

Costruttori di ponti e precursori: i Domenicani sulle frontiere della cristianità cattolica. Resoconto del convegno

Per la quarta volta, un Colloquio storico intitolato a fra’ Isnard Wilhelm Frank OP († 13 ottobre 2010), medievista e storico dell’Ordine, si è svolto nell’ospitale atmosfera del convento domenicano di Vienna, in collaborazione, per la seconda volta, tra il suddetto convento, l’Istituto storico dell’Ordine dei Predicatori di Roma e l’Istituto di teologia storica dell’UniversitàLeggi di più a riguardoCostruttori di ponti e precursori: i Domenicani sulle frontiere della cristianità cattolica. Resoconto del convegno[…]

Scroll Up