La rivista pubblicata dal 1931 raccoglie contributi sulla storia dell’Ordine domenicano dal medioevo all’età contemporanea basati sull’esame dei documenti; gli argomenti trattati comprendono quindi la storia delle istituzioni, nella fattispecie conventi e monasteri, biografie di personaggi, rapporti dell’Ordine con altri enti, ma anche storia della mentalità e del pensiero filosofico. Dal 1931 al 2013 sono stati pubblicati 83 volumi, compreso uno di indici e poi un numero monografico di Complementa I nel 2005. Dopo l’interruzione di un biennio, nel 2016 è iniziata una nuova serie i cui articoli inviati al Comitato di redazione vengono sottoposti a peer review. Ogni singolo volume è corredato da due indici: I. Index codicum manuscriptorum (manoscritti di biblioteche e fonti d’archivio), II. Index nominum.
Comitato editoriale
fr. Viliam Štefan Dóci OP (Roma), direttore
Alessandra Bartolomei Romagnoli (Roma)
Silvia Beltramo (Torino)
fr. Gianni Festa OP (Milano)
fr. Gabriel Peter Hunčaga OP (Bratislava)
fr. Augustin Laffay OP (Roma)
fr. Massimo Mancini OP (Roma)
fr. Juan Luis Mediavilla García OP (Roma)
Comitato scientifico
Nicole Bériou (Lyon), Giorgio Caravale (Roma), Philippe Chenaux (Roma), Emma Condello (Roma), fr. Philippe Denis OP (Durban), fr. Alfonso Esponera Cerdán OP (Valencia), sr. Cynthia Folquer OP (Buenos Aires), Alicia Fraschina (Buenos Aires), fr. Tomasz Gałuszka OP (Kraków), Eleanor J. Giraud (Limerick), Sabine von Heusinger (Köln), fr. Paul-Bernard Hodel OP (Fribourg), Johny Grandjean Gøgsig Jakobsen (Copenhagen), Christian T. Leitmeir (Oxford), M. Michèle Mulchahey (Toronto), fr. David T. Orique OP (Providence, RI), Riccardo Parmeggiani (Bologna), Thomas Prügl (Wien), fr. Marco Rainini OP (Milano), fr. Augustine Thompson OP (Berkeley), fr. Eugenio Martin Torres Torres OP (Bogotá), Dries Vanysacker (Leuven), fr. John Vidmar OP (Providence, RI)