Inventario delle fonti sulla storia dei Domenicani nei territori di lingua tedesca conservate presso l’Archivio Generale dell’Ordine dei Predicatori a Roma

L’attuale inventario dell’Archivio Generale dell’Ordine dei Predicatori (AGOP) è stato stampato nel 2002; si tratta della quarta edizione del Catalogus generalis del 1930 compilato da fra Angelus Walz OP. Delle 21 serie esistenti nell’Archivio, solo alcune sono descritte in modo più dettagliato (cf. Augustin Laffay, Pour une histoire des Archives de la curie généralice de l’Ordre des Prêcheurs, in Römische Quartalschrift 119/1-2 (2024), pp. 60-75).

L’obiettivo del progetto è quello di descrivere le sotto-serie contenenti documenti d’archivio delle varie Province d’Ordine e dei monasteri femminili domenicani dei territori di lingua tedesca che sono esistiti nel corso della storia:

1) AGOP.XI – Conventus in particulari (Germania, Austria)

2) AGOP.XII – Monasteria et Congregationes Sororum (Germania, Austria, Helvetia)

3) AGOP.XIII – Provinciae (Teutonia, Provincia Germaniae Superioris et Austriae, Provincia Imperii, Provincia Austro-Hungarica, Congregatio Austriaca, Provincia Hungariae vel Vicariatus Generalis).

Oltre alla descrizione, che faciliterà in futuro l’orientamento dei ricercatori nei rispettivi fondi dell’Archivio, è prevista anche la stesura di un saggio che presenterà in modo sintetico le fonti conservate nelle relative serie dell’Archivio. Questo progetto mira anche a stimolare ulteriori ricerche sulla storia dei frati e delle suore dell’Ordine dei Predicatori, soprattutto nel territorio dell’attuale Provincia di Sant’Alberto in Austria e Germania e del Vicariato provinciale di Ungheria.

Periodo di realizzazione: 

ottobre 2024 – giugno 2025

Direttore del progetto:

  1. Viliam Štefan Dóci OP

Collaboratori: 

dott. Loris Serafini, direttore della Fondazione Papa Luciani di Canale d’Agordo

Tibor Martí, PhD, membro dell’Istituto storico di HUN-REN Research Centre for the Humanities